Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

Pensioni, il governo studia il blitz d’estate

24.06.2003 Pensioni, il governo studia il blitz d’estate Il ministro Tremonti pensa a un blocco per due anni delle uscite anticipate dal lavoro di Raul Wittenberg ROMA Sul tavolo della verifica di maggioranza, venerdì, ci saranno anche le pensioni, in particolare quelle anticipate di anzianità al fine di ritardare l’età media del pensionamento. Ne sono convinti tutti gli osservatori, ma...

Cgil, Cofferati lascia il direttivo

martedì 24 giugno 2003 Pagina 29 - Economia IL CASO Cgil, Cofferati lascia il direttivo ROMA - Nel giorno dell´uscita dal direttivo di Sergio Cofferati, che al momento della formalizzazione della sua candidatura a sindaco di Bologna si dimetterà anche dalla guida della Fondazione Di Vittorio, la Cgil vota a favore della linea Epifani a larghissima maggioranza. L´ordine del...

La vita indebitata degli italiani

MARTEDÌ, 24 GIUGNO 2003 Pagina 14 - Economia soldi e consumi La vita indebitata degli italiani Boom dei pagamenti a rate anche per viaggi e cure I dati dell´Osservatorio Assofin-Crif-Prometeia sul credito al dettaglio Frena il reddito disponibile: necessari rateizzazioni e debiti per quasi tutte le spese "Effetto deprimente della congiuntura dei mercati sulla fiducia e le...

È morto Fabio Sormanni, lutto per la Cgil Lombardia

martedì 24 giugno 2003 È morto Fabio Sormanni, lutto per la Cgil Lombardia MILANO Si è spento prematuramente Fabio Sormanni, segretario generale della Filcams Cgil Lombarda, dirigente sindacale apprezzato e riconosciuto per le sue qualità umane e politiche. Sormanni, negli anni '80 impiegato in una compagnia assicuratrice, venne chiamato a dirigere il settore nella segreteria...

Licenziamenti collettivi in corso

domenica 22 giugno 2003 E c'è chi "butta fuori" per riassumere, ovviamente "a progetto", come "prescrive" la legge Licenziamenti collettivi in corso. Dalla moda alleTlc la scure dei tagli Licenziamenti collettivi in corso. Sarà perché i venti della ripresa stentano a soffiare sull'Italia? Sarà forse perché l'inflazione è ferma e non accenna a diminuire? O sarà, invece, perché è...

"Commenti&Analisi" Il Welfare Usa vede la bancarotta- M.Margiocco

Sabato 21 Giugno 2003 COMMENTI E INCHIESTE La voragine dei conti Il Welfare Usa vede la bancarotta di MARCO MARGIOCCO Molti europei pensano, sbagliando, che gli Stati Uniti abbiano una spesa sociale minima e neppure confrontabile con quella europea. Ma molti americani ritengono che la loro spesa sociale stia lentamente minando la contabilità nazionale, con l'ombra della...

Giacomelli: Cda, i vertici non rientrano

Sabato 21 Giugno 2003 FINANZA E MERCATI Giacomelli Cda, i vertici non rientrano MILANO - Continua a perdere Giacomelli in Borsa, ieri ha lasciato sul terreno il 7,53% attestandosi a 0,24 euro, consolidando da inizio anno una perdita di oltre il 60%. Ieri è stato reso noto anche che giovedì 19 giugno all'udienza del Tribunale di Rimini Gabriella Spada e Stefano Pozzobon...

"Europa" Raffarin batte i sindacati e cambia le pensioni

Sabato 21 Giugno 2003 Raffarin batte i sindacati e cambia le pensioni DAL NOSTRO CORRISPONDENTE PARIGI - L'ondata di scioperi e di manifestazioni che ha "squassato" la Francia nelle ultime settimane, in segno di protesta contro la riforma delle pensioni, si è esaurita. Nel contempo il Parlamento ha approvato giovedì notte l'articolo 5 della riforma, probabilmente quello...

Il capo del personale, manager a tutto campo

Sabato 21 Giugno 2003 MANAGER E IMPRESA Il capo del personale, manager a tutto campo L'identikit e le prospettive del responsabile delle risorse umane in un'indagine Neusearch tra i capi azienda LUCA VITALE MILANO - Maggiore visione globale dell'azienda, elevato orientamento al business, abilità nell'individuazione e sviluppo dei talenti e, soprattutto, minor orientamento...

La frontiera dei nuovi contratti

Sabato 21 Giugno 2003 ITALIA-LAVORO La frontiera dei nuovi contratti La riforma Biagi - La legge estende le soluzioni flessibili per rispondere alle esigenze produttive delle aziende MILANO - Gli ultimi dieci anni hanno segnato il compimento di una trasformazione tanto radicale quanto profonda per il mondo del lavoro. All'occupazione dipendente e a tempo indeterminato si...

Maroni: nessuno scambio pensioni-devolution

Sabato 21 Giugno 2003 ITALIA-POLITICA Maroni: nessuno scambio pensioni-devolution ROMA - «Non c'è, né può esserci, alcun accordo per uno scambio tra disincentivi e devolution»: con queste parole il ministro leghista Roberto Maroni smentisce le indiscrezioni di stampa circolate sull'ipotesi di uno scambio all'interno della maggioranza tra la devoluzione e una riforma...

Yamani: interesse anche per Giacomelli

Domenica 22 Giugno 2003 FINANZA E MERCATI Yamani punta al 29% di Lazio Interesse anche per Giacomelli MILANO - La cordata che fa capo al principe arabo Hani Yamani, figlio dell'ex ministro del petrolio arabo e presidente dell'Opec, e al finanziere francese Patrick Perrin punta a circa il 29% del capitale della Lazio (appena al di sotto cioè della quota in cui scatta...

Close menu