Le news e i comunicati stampa

Servizi museali e biglietteria, occupazione sempre più incerta: è sciopero il 30 settembre

Il prossimo 30 settembre incroceranno le braccia le centinaia di lavoratrici e lavoratori impiegati negli appalti dei servizi museali e di biglietteria di tutto il territorio nazionale. Lo sciopero sarà articolato per l’intero turno di lavoro con la realizzazione di presidi locali. Alla base della mobilitazione, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e...

Avviato il percorso per la sottoscrizione del primo contratto integrativo aziendale di McDonald’s Italia

Inviata oggi (19 settembre) ufficialmente da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs nazionali la prima piattaforma per la stipula di un contratto integrativo aziendale alla multinazionale McDonald’s Development Italy llss. La richiesta è quella di aprire un tavolo di trattativa che si estenda anche a tutti i lavoratori dei licenziatari McDonald’s, attraverso anche l’invio di piattaforme...

Iris Mobili/Mondo Convenienza, prosegue il confronto sulla condizione di lavoratrici e lavoratori degli appalti

I sindacati sollecitano la definizione di un protocollo ad hoc
Prosegue il confronto tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e la direzione di Iris Mobili/Mondo Convenienza sulla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori degli appalti. Nel mese di agosto le parti, in un verbale di intesa, avevano condiviso l’avvio di un percorso volto alla definizione di condizioni migliorative per chi opera negli appalti, con particolare...

Nhood Service Italy Spa, firmato il rinnovo del Contratto integrativo, applicato a 130 dipendenti

Raggiunto l’accordo tra Nhood Service Italy Spa e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per il rinnovo del contratto integrativo aziendale, che avrà validità fino al 31 dicembre 2025. Nhood è una società di servizi immobiliari con sede a Milano che occupa 130 lavoratrici e lavoratori nella gestione di molti spazi commerciali in tutta Italia. L’accordo...

Mettiamo il Turismo SottoSopra, a Firenze una vivace tavola rotonda tra sindacato, imprese e istituzioni

È stata partecipata la tappa fiorentina della campagna Filcams "Mettiamo il Turismo SottoSopra", che si è tenuta all'auditorium Vasari delle Gallerie degli Uffizi a conclusione del calendario di iniziative che ha visto impegnata la Filcams Cgil Toscana nelle diverse località turistiche del territorio. Una grande campagna di sensibilizzazione e di informazione, rivolta in primo luogo alle...

Assemblea Nazionale Cgil, l'intervento del segretario generale Filcams, Fabrizio Russo

La situazione contrattuale nella quale versa la Filcams è ormai nota, e non solo a noi. Una situazione inedita, eccezionale, senza precedenti anche per una categoria che ha una storia negoziale talvolta insolita, originale, non scontata come la nostra. Quindici contratti nazionali di lavoro scaduti, variamente da diversi anni, tra i quali sono ricompresi i contratti politicamente e...

Appalti pulizie Poste Italiane, tagli inaccettabili e unilaterali delle ore di lavoro

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti proclamano stato di agitazione
Tagli unilaterali agli orari delle lavoratrici e dei lavoratori dovuti alla pesante, continua e mai contrattata riduzione dei contratti di appalto da parte della committenza; quanto sta accadendo agli addetti alle pulizie degli uffici postali di tutta Italia è vergognoso e inaccettabile. Le aziende appaltatrici continuano a tagliare, in modo unilaterale, gli orari di lavoro, già esigui, delle...

Uni Global Union: a Philadelphia il congresso mondiale. La partecipazione della Filcams

Si è concluso mercoledì 30 agosto il congresso mondiale di UNI Global Union. Durante i tre giorni di Philadelphia, occasione di confronto e programmazione, la Filcams CGIL ha portato il proprio contributo alla discussione. Marco Beretta, segretario generale della Filcams Cgil di Milano, nel suo intervento ha affrontato il tema del lavoro dignitoso nell’era digitale sottolineando come...

La via Maestra: il 7 ottobre a Roma la manifestazione per la Costituzione

Una grande manifestazione nazionale per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare. È "La Via Maestra. Insieme per la Costituzione", la mobilitazione lanciata dalla Cgil insieme a più di 100 associazioni e reti, che a loro volta raccolgono tantissime realtà della...

Conclusa la World Women's Conference di UNI Global

Si è conclusa la World Women's Conference di UNI Global, la conferenza mondiale delle donne, due giorni intensi di confronto su diverse tematiche durante i quali sono intervenute anche le rappresentanti della Filcams, contribuendo al dibattito portando l’esperienza italiana. “Quando parliamo di disuguaglianze di genere, di disparità salariale parliamo necessariamente delle lavoratrici del...

Turismo, la campagna della Filcams nel territorio un punto di riferimento per lavoratrici e lavoratori

Il tour della Filcams Cgil per la stagione estiva Quattro camper hanno già toccato le destinazioni turistiche di Bolzano, Lombardia, Sardegna, Puglia, Abruzzo, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Sicilia, incontrando lavoratrici e lavoratori nei loro luoghi di lavoro – spiagge, alberghi, bar e ristoranti – per informarli dei loro diritti, per parlare...

Le piattaforme di food delivery costrette nuovamente a svelare i loro algoritmi

Secondo il Tribunale di Torino il sistema di profilazione presenta concreti rischi di penalizzazione dei rider
Con la decisione adottata lo scorso 5 agosto il Tribunale di Torino ha nuovamente condannato per attività antisindacale Foodinho, la società italiana attraverso la quale la multinazionale del food delivery Glovo agisce in Italia. L’ordinanza giunge al termine di un processo per condotta antisindacale promosso da Filcams, Nidil e Filt Cgil presso il Tribunale di Torino e aggiunge importanti...
Totale: 4.654