Le news e i comunicati stampa

Belle Ciao: la piattaforma di genere della Cgil

È stata presentata in occasione dell’Assemblea nazionale delle donne della Cgil del 3 marzo scorso la piattaforma di genere, frutto di un lavoro di confronto e condivisione tra la CGIL nazionale, le categorie e i territori. L’obiettivo della piattaforma è quello di migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle donne, anche a partire dalla loro piena partecipazione alla vita economica,...

Accore Accore, con le donne, per le donne

Una richiesta di aiuto, un supporto in un momento difficile, da meno di 4 mesi è stato inaugurato Accore Accore lo sportello di ascolto rivolto alle donne che è già diventato un punto di riferimento per la cittadinanza. A Piazza Garibaldi, a due passi dalla stazione, la Filcams, insieme alla Cgil e all’associazione Dream Team Donne in Rete di Scampia ogni giovedì pomeriggio, accoglie le donne,...

Documentazione Atti Processuali, i sindacati scrivono al ministro Nordio per l’attivazione di un tavolo di confronto

Superare la condizione di continua emergenza e precarietà dei circa 1.500 lavoratori impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia In una richiesta di incontro inviata al Guardasigilli Carlo Nordio i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti hanno denunciato la grave situazione di incertezza in cui versano i circa 1.500 fonici, trascrittori e stenotipisti...

Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari, Filcams Cgil e Fisascat Cisl: rinnovare bene e al più presto il Contratto Nazionale scaduto nel 2015

Nei giorni scorsi lanciata la Class Action finalizzata alla disapplicazione delle tabelle retributive, un’azione collettiva che potrebbe avere un effetto risolutivo della lunga vertenza. In un comunicato sindacale le due federazioni sindacali ripercorrono la travagliata storia della trattativa connotata da veri e propri colpi di scena che, ad oggi, non hanno portato alla positiva conclusione...

1522, numero antiviolenza

Ricollocata sulla panchina rossa la targa vandalizzata a gennaio
È tornata al suo posto la targa con il numero antiviolenza 1522, sulla panchina rossa di Largo Bernardino da Feltre, a Roma, collocata il 25 novembre in occasione della giornata contro la violenza sulle donne e vandalizzata a fine gennaio da ignoti teppisti. Nella mattinata dell’8 marzo, per la giornata internazionale della donna, una nutrita rappresentanza di Filcams Cgil, Flai Cgil, Flc Cgil...

In piazza contro ogni forma di fascismo

Per una nuova Resistenza, per non rimanere indifferenti
Anche la Filcams in piazza a Firenze, sabato 4 marzo, per partecipare alla manifestazione indetta da FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola, a difesa della Scuola e della Costituzione. Una presa di posizione convinta partita dalle rappresentanze sindacali unitarie RSU delle scuole di Firenze a seguito dell’aggressione di stampo fascista ai danni di alcuni studenti del Liceo fiorentino Michelangiolo...

Belle Ciao: protagoniste di una storia nuova

La Filcams all’assemblea delle donne della Cgil
Per veder riconosciuti i diritti delle donne, per dare a tutte le giuste opportunità, per essere protagoniste della propria storia e del proprio futuro. La Filcams ha partecipato, venerdì 3 marzo, all'Assemblea Nazionale delle Donne della CGIL che si è svolta a Roma, al Teatro Ambra Jovinelli. Un momento collettivo di confronto e condivisone, durante il quale la Confederazione ha presentato la...

Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari: Filcams Cgil e Fisascat Cisl lanciano una Class Action

si mira alla disapplicazione delle tabelle retributive del Contratto Nazionale sottoscritto nel 2013
Sono passati più di sette anni dalla scadenza dell’ultimo Contratto nazionale della Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari sottoscritto nel 2013. Nonostante le tante iniziative di mobilitazione, scioperi e manifestazioni per sensibilizzare le parti datoriali al rinnovo, gli oltre 100mila addetti del settore sono ancora in attesa di vedersi riconosciuto un giusto salario e un quadro normativo di...

Part time ciclico verticale, indennità di 550 euro: Inps ancora non batte un colpo

Immobilismo dell’Inps rispetto alla mancata esigibilità per i lavoratori in part time ciclico verticale del diritto a vedersi riconosciuta l’indennità di 550 euro prevista dal D.L. 144/2022. Il respingimento di 49.600 domande presentate a fronte delle 64.800 prodotte è un dato che rende evidente che qualcosa nel sistema di valutazione dei requisiti non ha funzionato. Non ci interessa...

Yahoo lascia l’Italia, a rischio il 90% dei dipendenti

Dopo le difficoltà per i dipendenti Facebook nel nostro paese, arriva un’altra tegola sul settore: Yahoo Italia, gestita dalla società Oath Italy Srl, ha comunicato l’intenzione di licenziare i dipendenti in Italia: 19 su 21. Era già nota l’intenzione di un taglio del 20% delle lavoratrici e dei lavoratori a livello globale, percentuale che si traduce nel nostro paese nella quasi totalità dei...

Agrolab, iniziati gli scioperi senza preavviso

Sindacato e lavoratori chiedono all'azienda chiarezza sul futuro
Non si è fatto attendere il primo sciopero a sorpresa delle lavoratrici e dei lavoratori di Agrolab, azienda tedesca leader nel settore delle analisi chimiche, fisiche e microbiologiche ambientali e agroalimentari. Lo stato di agitazione dei dipendenti della sede di Nazzano è iniziato quando è stata diffusa la notizia del trasferimento del ramo produttivo nella sede di Vicenza, che comporterebbe...

Vigilanza privata, nelle parole degli addetti il disagio per il mancato rinnovo del contratto

Hanno sfilato in tanti lunedì, 27 febbraio, a Palermo: guardie giurate e addetti ai servizi fiduciari hanno attraversato la città e hanno concluso il corteo davanti al palazzo della Prefettura. Una grande manifestazione regionale che ha portato all'attenzione, ancora una volta, la drammatica condizione nella quale versa il comparto, lavoratrici e lavoratori che stanno affrontando la...
Totale: 4.654