Le news e i comunicati stampa

Tutte riassunte le cinque dipendenti che gestiscono il bar dell’Ospedale civile di Venezia

Si è conclusa nel migliore dei modi, la vertenza guidata da Filcams Cgil Venezia che ha visto coinvolto tutto il personale addetto ai servizi bar dell’Ospedale civile San Giovanni e Paolo di Venezia. Le cinque dipendenti della società Argenta, che ha rescisso il contratto di gestione del bar, sono state tutte riassunte a parità di condizioni e orario da Serenissima Ristorazione, azienda...

Nuovo Codice Appalti: Filcams CGIL, pericolosi passi indietro

“Il testo varato dal Governo conferma le norme di riferimento per gli appalti di servizi, ma allo stesso tempo indebolisce l’impianto normativo complessivo con conseguenze gravi per la tutela del lavoro, della legalità e della salute e sicurezza” Lo afferma Fabrizio Russo, Segretario Generale della Filcams, in una nota. La Categoria dei Servizi della CGIL aveva chiesto di confermare e inserire...

San Camillo, presidio e incontro con la dirigenza: subentro prorogato a giugno

Un presidio partecipato, che ha aperto le porte dell'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini ai rappresentanti sindacali, ricevuti dal direttore generale e dal direttore amministrativo della struttura per un confronto sul cambio appalto delle pulizie, che porterebbe in dote un taglio del 45% del monte ore. Una prospettiva inaccettabile per Filcams-Cgil Roma e Lazio, Fisascat-Cisl Roma Capitale...

Un contratto per 4mila dipendenti: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo aziendale Metro Italia

Un accordo sicuramente migliorativo e che conferma l’importanza della contrattazione collettiva per migliorare le condizioni di vita e lavoro. Il contratto integrativo Metro Italia siglato da Filcams Cigl e Uiltucs lo scorso 25 marzo segna molti passi avanti rispetto al precedente accordo, ma soprattutto supera il regolamento aziendale che era stato applicato a seguito della disdetta. Relazioni...

Il presidio Conbipel al MiMit: primo incontro tra Ministero e sindacati

La protesta delle lavoratrici e dei lavoratori Conbipel è approdata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy il 27 marzo, nella giornata dello sciopero nazionale: una nutrita rappresentanza proveniente da tutta Italia si è raccolta in presidio sotto la sede del dicastero e ha ottenuto un breve incontro tra i rappresentanti sindacali e la sottosegretaria del MiMit, Fausta Bergamotto....

Turismo e incentivi per il lavoro nel weekend: la ministra Santanché rilegga il contratto nazionale del settore

Abbiamo appreso oggi, dalle dichiarazioni della ministra Santanché, che il problema occupazionale che interessa il settore del turismo è circoscritto essenzialmente alla scarsa disponibilità che i giovani manifestano a lavorare nel fine settimana e nelle giornate festive, perché più attenti alla qualità della vita che all'impegno professionale. La soluzione dunque, per la responsabile del...

Metro Italia: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo aziendale

Accordo migliorativo per i 4mila dipendenti
È stata sottoscritta lo scorso 25 marzo, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale di Metro Italia che riguarda circa 4mila dipendenti a partire dal 1 maggio 2023. “Un accordo soddisfacente” affermano Filcams Cgil e Uiltucs “che migliora il Contratto Integrativo precedente, ma soprattutto il regolamento aziendale che era stato applicato a seguito della disdetta.”...

Firenze, Hotel Paris, presidio contro l'esternalizzazione dei servizi

Non si arrendono facilmente di fronte alla richiesta di esternalizzazione di quei servizi che sono, da anni, il loro lavoro: le lavoratrici e i lavoratori addetti alla ristorazione e al servizio ai piani dell'Hotel Paris di Firenze questa mattina si sono raccolti in presidio davanti alla struttura, in via dei Banchi, per protestare contro l'intenzione annunciata dalla direzione dell'albergo di...

Montegrotto, la chiusura dell'Hotel Augustus e le prospettive del turismo termale

Per qualcuno un fulmine a ciel sereno, per altri invece la crisi era nell'aria da qualche tempo. Ma, anche se alcuni dipendenti si sono allontanati in tempo e hanno trovato una nuova collocazione in altre strutture, la chiusura dell'Hotel Augustus di Montegrotto Terme lascia a casa una quarantina di lavoratrici e lavoratori. Una difficoltà resa più aspra da quanto accaduto nel periodo appena...

Fai la cosa buona

Filcams condivide e sostiene priorità e rivendicazioni poste dalla Piattaforma presentata da Fillea CGIL e Feneal UIL
La Filcams al fianco di Fillea e Feneal per difendere l’occupazione e il buon lavoro, per l’ambiente, per la salute e la sicurezza, per i diritti! La Filcams CGIL condivide e sostiene priorità e rivendicazioni poste dalla Piattaforma presentata da Fillea CGIL e Feneal UIL e alla base della Mobilitazione del 1°aprile, per la tutela del lavoro, dei diritti e dell’ambiente. E’ convinta e comune...

Infiltrazioni nella GDO, amministrazione giudiziaria per Eurospin Sicilia ​

Un anno di amministrazione giudiziaria per Eurospin Sicilia Spa, una delle cinque società attraverso le quali opera il celebre discount italiano. Il provvedimento, emesso su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, è stato notificato al legale rappresentante della società, Matteo Mion. "La 'ndrangheta - secondo la grave accusa formulata dal Tribunale reggino -...

Ragusa, a Pasquetta e Primo Maggio "la festa non si vende"

Finito il periodo delle chiusure forzate e rientrata, almeno nelle sue punte estreme, l'emergenza sanitaria, l'idea era naturalmente quella di tornare alle aperture a oltranza che erano la routine di quello e di tanti altri centri commerciali fino all'inizio del 2020. Ma grazie all'impegno e all'ostinazione della Filcams Cgil Ragusa il piano delle aperture del centro commerciale Le Masserie, non...
Totale: 4.654