Le news e i comunicati stampa

La presa di posizione della Filcams sulle dichiarazioni dell'on. Santanchè

Per la ripresa del turismo non occorrono ulteriori discriminazioni, ma politiche di settore serie
Ancora una volta le dichiarazioni della Ministra del Turismo Daniela Santanchè sono inopportune, offensive e prive di fondamento. La Ministra, intervenuta all’Assemblea Confesercenti, pur precisando lei stessa di non avere competenza rispetto al tema delle concessioni balneari, in quanto delega di altro Ministro, ha comunque reso noto il proprio punto di vista in merito al riordino del sistema...

Accordo ponte per il terziario, distribuzione moderna organizzata e cooperazione

Ripresa del negoziato, incrementi salariali e una tantum
Passo avanti in vista dei rinnovi contrattuali. Protocollo sottoscritto da Filcams, Fisascat e Uiltucs Prime risposte per le lavoratrici e i lavoratori del macro-settore terziario, distribuzione moderna organizzata e cooperazione. In arrivo con il nuovo anno 350 euro in busta paga ed un primo incremento di 30€ della paga base, in attesa dei rinnovi dei contratti collettivi nazionali....

Legge di Bilancio, iniziata la settimana di mobilitazione della Cgil

Una manovra profondamente sbagliata, che premia gli evasori, rende il sistema fiscale ancora più ingiusto di quanto non fosse già, lasciandolo gravare sempre più sul lavoro dipendente; estende e rende sistemica la precarietà con la reintroduzione dei voucher, simbolo per eccellenza del lavoro incostante e non garantito: uno strumento che andrebbe ad aggravare ulteriormente le condizioni di...

Gruppo PSA disdetta Contratto nazionale Terziario

La Filcams proclama lo stato di agitazione
A pochi giorni prima di Natale, da sempre periodo di sorprese di ogni tipo, il gruppo Stellantis, proprietario di Group PSA ha comunicato la propria decisione di recedere dal contratto nazionale del Terziario Confcommercio e di aderire al Contratto Collettivo Specifico di Settore sottoscritto senza la partecipazione della Cgil, la Fiom nello specifico. Una decisione gravissima che segna...

Raggiunta un’intesa tra le parti per nuove prestazioni welfare dall’ente bilaterale del turismo EBIT

Le lavoratrici e i lavoratori assunti con contratto nazionale per l’industria turistica potranno contare, dal prossimo anno, su nuove prestazioni di welfare erogate dall’ente bilaterale di settore EBIT. Le parti sociali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno raggiunto nei giorni scorsi un accordo con le associazioni di categoria Federturismo (Confindustria) e AICA per garantire da parte...

Pulizie e sicurezza, a Roma la Conferenza Mondiale di UNI Global Property Services

Si è tenuta a Roma la Conferenza Mondiale di UNI Global Property Services, il sindacato che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori delle pulizie e della vigilanza e sicurezza. Un incontro importante, al quale hanno preso parte i rappresentanti sindacali delle categorie di tutto il mondo: nel corso della due giorni romana è stato fatto un bilancio dei successi raccolti nei diversi paesi ed è...

ITX Italia, la mobilitazione continua. All'orizzonte un Natale di proteste e di scioperi

Non è affatto conclusa la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo ITX Italia, che raccoglie i punti vendita dei marchi Zara, Zara Home, Stradivarius, Pull & Bear, Oysho, Bershka e Massimo Dutti. Un percorso di protesta avviato in estate con la proclamazione dello stato di agitazione e passato attraverso assemblee e scioperi territoriali, a partire dal primo dei negozi romani,...

Metro Italia, un'una tantum di 500 euro per tutte le lavoratrici e i lavoratori

Un premio per tutte le lavoratrici e i lavoratori Metro Italia, senza distinzioni e indipendente dai diversi risultati raggiunti nei vari punti vendita del marchio: Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno annunciato con soddisfazione che nel prossimo mese di gennaio sarà erogata un'una tantum di 500 euro, riproporzionata all'orario di lavoro. L'azienda ha accolto la richiesta che era stata...

Pastificio De Cecco, lo sciopero degli addetti al magazzino

È stata alta la partecipazione allo sciopero proclamato dalle lavoratrici e dai lavoratori impegnati nell'attività di logistica presso il pastificio Filippo De Cecco di Fara San Martino, in provincia di Chieti. L'astensione dal lavoro è stata decisa insieme alla Filcams Cgil con l'intento di sbloccare una trattativa che si trascina ormai da sei mesi senza portare all'esito sperato....

Vigilanza privata, un settore che merita maggiori attenzioni e dignità

L’ennesimo assalto ad un furgone portavalori, qualche giorno fa in Sardegna, riaccende i riflettori sugli enormi problemi che lavoratrici e lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza affrontano quotidianamente nell’esercizio dei compiti loro affidati. Una forza lavoro sottovalutata, che fa i conti coi rischi legati alla professione cui viene delegata sempre più spesso la...

Coop Alleanza 3.0. esito consultazione ipotesi di accordo Contratto integrativo aziendale

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs comunicano con soddisfazione l’esito del referendum con cui è stata approvata l’ipotesi di accordo del primo Contratto Integrativo Aziendale di Coop Alleanza 3.0. “Dalla straordinaria partecipazione al voto delle lavoratrici e dei lavoratori, di cui va dato atto alle strutture territoriali e alle RSA e alle RSU dell’importante lavoro svolto, è emersa...

Donne: Filcams Flai Flc e Fp, una panchina rossa contro la violenza, un’assunzione di responsabilità

Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Filcams, Flai, Flc e Fp Cgil insieme al Municipio XII di Roma hanno pitturato di rosso una panchina della città, in Largo Bernardino da Feltre a Trastevere, e posto una targa per ricordare il numero gratuito 1522 per segnalare casi di abusi o violenze. “Siamo onorati di collaborare con la Cgil e di creare una rete...
Totale: 4.654