Le news e i comunicati stampa

Gioco Legale: sottoscritto il contratto integrativo Snaitech

Dopo una serrata trattativa e a seguito dell’esito positivo delle assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici, è stato siglato il rinnovo del Contratto integrativo Aziendale Snaitech, società italiana attiva nel settore del Gioco Legale. L’accordo mantiene sostanzialmente l’impianto del vecchio integrativo aziendale, ma con alcuni perfezionamenti che hanno permesso alla Filcams di...

Lavoro domestico, l'adeguamento salariale è una previsione contrattuale

L'adeguamento della retribuzione di colf, badanti e baby sitter sarà quello previsto dall'articolo 38 del Contratto Nazionale di Lavoro del settore e sarà quindi pari all'80% della variazione del costo della vita per le famiglie di impiegati ed operai rilevato dall’ISTAT a novembre 2022. Questa la conclusione alla quale è approdato il confronto odierno della Commissione Nazionale per...

Hotel Bauer, ritirato il licenziamento collettivo e raggiunto accordo sulla cassa integrazione

Una trattativa di sette mesi, sì, ma per ottenere un accordo esemplare. È quanto è accaduto a Venezia, dove le lavoratrici e i lavoratori dell'Hotel Bauer, circa 200 tra dipendenti fissi e stagionali, sono stati salvati a un soffio dall'entrata in vigore del licenziamento collettivo. E non è l'unico risultato straordinario che la Filcams ha raggiunto. Quando l'Hotel ha annunciato la chiusura...

Polo museale di Volterra, dietro il successo c'è il lavoro

È stato un anno d'oro per Volterra capitale toscana della Cultura 2022, sale museali e siti archeologici hanno registrato la bellezza di 229.267 visitatori. Un record, e anche l'occasione, per la Filcams Cgil, per un plauso agli addetti del settore, per la maggior parte lavoratrici e lavoratori in appalto. Perché è giusto ricordare che dietro il successo di una accoglienza straordinaria e le...

Contratto Vigilanza privata: difficile la ripresa della trattativa per il rinnovo

Le associazioni datoriali non formulano alcuna proposta. Condizione insostenibile per le lavoratrici e lavoratori del comparto
Si è chiuso con l’ennesimo nulla di fatto, l’incontro programmato martedì 10 gennaio per il rinnovo del Contratto di Lavoro degli addetti alla Vigilanza privata e ai Servizi di sicurezza non armati. Le parti datoriali non hanno formulato alcuna proposta per il proseguo del confronto, adducendo la necessità di concordare tra associazioni una proposta condivisa e che soddisfi – a loro...

Appalti Scuole, epilogo amaro per i 931 Ex Lsu e Appalti storici esclusi dal processo di internalizzazione dei servizi di pulizia e ausiliariato

La procedura di licenziamento collettivo si è conclusa con la sottoscrizione di un verbale di mancato accordo in sede ministeriale. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti: «Il mancato accordo rappresenta un atto negativo e un momento di forte amarezza tra chi in questi anni ha perseguito soluzioni di continuità occupazionale che non escludessero nessuno». Epilogo amaro per i 931 Ex...

Lavoro Domestico: Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, nessun rischio stangata per le famiglie italiane

Confronto aperto al Ministero del Lavoro sull’aggiornamento dei minimi retributivi e dei valori convenzionali di vitto e alloggio
“Nessun rischio stangata sulle famiglie con l’aggiornamento dei minimi retributivi e dei valori convenzionali di vitto e alloggio applicati agli assistenti familiari (colf, badanti e baby sitter) in Italia a fronte della variazione del costo della vita per le famiglie di impiegati ed operai rilevato dall’Istat al 30 novembre 2022. L’allarmismo delle associazioni datoriali, che hanno paventato un...

Commercio: un nuovo modello di consumo sostenibile è possibile

Sono passati dieci anni da quando, tramite il decreto Monti, si è dato il via alla totale liberalizzazione degli orari e delle aperture nel commercio. La normativa, che aveva l’obiettivo di incrementare i consumi, non ha ottenuto i risultati sperati, ma solo peggiorato la condizioni di chi lavora nel settore, in particolar modo durante le festività civili e religiose, con forti conseguenze...

Teramo, stipendi non pagati: revocato l'appalto mense alla casa di riposo

La lotta paga, tiene a sottolineare la Filcams Cgil di Teramo, e la soddisfazione è tanta quando la battaglia ha avuto luogo sul terreno insidioso degli appalti pubblici. Al centro della vicenda ritardi di mesi nel pagamento degli stipendi delle lavoratrici e dei lavoratori in appalto presso ospedali, case di riposo e mense scolastiche, ritardi che in alcuni casi hanno toccato gli otto mesi....

Nuovo codice degli appalti, il testo approvato dal Consiglio dei Ministri va migliorato

Fin dalla sua emanazione nel 2016 il Codice dei Contratti Pubblici èstato oggetto di modifiche e interventi. Quelli fatti negli ultimi tre anni hanno visto la CGIL, con la Filcams, la Fillea e le altre categorie interessate, portare avanti proposte, iniziative, pressioni e mobilitazioni che hanno raggiunto importanti risultati per la tutela e continuità occupazionale, vedi la reintroduzione...

Roma Multiservizi passa al Comune di Roma, tremila addetti internalizzati

Vittoria di lavoratrici, lavoratori e sindacati che chiedevano da anni la gestione diretta
È ormai ufficiale, Roma Multiservizi diventa una società in house: quello che il sindacato chiedeva da anni, che il servizio scolastico integrato per nidi e scuole dell'infanzia ricadesse sotto il controllo diretto dell'ente locale che ne è il committente, ovvero il Comune di Roma, è adesso realtà. Tremila lavoratrici e lavoratori che svolgono attività di ausiliariato, pulizie e assistenza al...

Conclusa la settimana di scioperi e manifestazioni per una manovra più giusta

Ma se non ci saranno risultati la mobilitazione andrà avanti
Si è conclusa oggi a Roma la settimana di mobilitazione promossa da Cgil e Uil per chiedere al Governo una Legge di Bilancio più giusta, che non lasci indietro le fasce più disagiate della popolazione e non dimentichi il mondo del lavoro. La pioggia battente non ha frenato la partecipazione a questo ultimo appuntamento della sei giorni di scioperi e manifestazioni, organizzati a livello...
Totale: 4.654