Le news e i comunicati stampa

Car2go/ShareNow, nessuna alternativa ai licenziamenti. Proclamato lo stato di agitazione

Sono in stato di agitazione le lavoratrici e i lavoratori della società tedesca di car sharing Share Now GmbH, nata dalla fusione di Car2go e Drive Now, dal 2022 sussidiaria della divisione Free2Move, mobility hub globale della multinazionale automobilistica Stellantis. La protesta, articolata con l’immediata sospensione di tutte le prestazioni straordinarie e lo svolgimento di assemblee...

La Filcams, con la Flc, sostiene l’appello delle Rsu delle scuole di Firenze

Il 4 marzo grande manifestazione in difesa della Scuola e della nostra Costituzione
La Filcams Cgil tutta, con in testa il neoeletto segretario generale Fabrizio Russo, al fianco della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza della Cgil, sostiene l’appello delle RSU delle scuole fiorentine per una grande manifestazione antifascista, a difesa della Scuola e della Costituzione, il 4 marzo a Firenze. Secondo il segretario della Filcams, “l’aggressione subita dagli studenti del...

Tper di Bologna, raggiunto l’accordo per evitare tagli ed esuberi alle mense in appalto

Dopo la mobilitazione delle 26 dipendenti dei servizi di ristorazione dell’azienda di trasporti Tper, è arrivato l’accordo che salva tutte le lavoratrici e i lavoratori. Il cambio appalto tra Elior e Felsinea ristorazione non porterà nessuna variazione contrattuale e retributiva ai dipendenti, che avranno gli stessi orari e lo stesso salario della precedente azienda; inoltre, per due...

Studi Professionali: ripreso il dialogo per il rinnovo del contratto

È ripresa la trattativa per il rinnovo del contratto Nazionale degli Studi Professionali scaduto il 31 marzo 2018 Venerdì 24 febbraio si è tenuto un incontro tra Confprofessioni e le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per riavviare il confronto e cercare di aggiornare il quadro normativo di riferimento per il settore. Ampio, ma frammentato, il mondo degli studi...

Pubbliservizi Catania: rischio licenziamento per i 333 dipendenti

Prima il commissariamento, poi la procedura fallimentare ed ora il licenziamento collettivo per cessazione attività. Non c’è pace per i 333 dipendenti della Pubbliservizi, società partecipata della città metropolitana di Catania che da più di 2 anni non riesce a trovare una stabilità. Le lavoratrici e i lavoratori che si occupano dei servizi essenziali per la città (dalla manutenzione alla...

Milano, il supermercato resta, i dipendenti no. In 17 lasciati a casa da Lidl

Una inaugurazione amara quella del supermercato Lidl in piazza Frattini, a Milano. Alle porte del loro vecchio posto di lavoro c'erano in presidio i dipendenti che lì, tra quelle mura, hanno lavorato per anni, e che la nuova proprietà non ha voluto tenere. Cambiata l'insegna, con il noto passaggio da Auchan a Margherita Distribuzione - quindi a terzi, ovvero Lidl - l'organico del Simply Market...

Da Snaitech provvedimenti illeciti e discriminatori, sentenza a favore di una lavoratrice

Un contenzioso lungo un anno, che ha visto alla fine il Tribunale del Lavoro di Lucca emettere una sentenza dirimente, che condanna l'operato dell'azienda e riconosce i diritti di una lavoratrice. Le parti in causa sono la Snaitech S.p.A. e una dipendente che si era vista trasferire lontano da casa: una richiesta illecita, chiarisce la sentenza, ma anche discriminatoria nei confronti della...

Vigilanza privata, i sindacati portano al ministero la preoccupazione dei lavoratori per il mancato rinnovo del contratto

Nella vertenza per il rinnovo del contratto di lavoro della Vigilanza privata e dei Servizi Fiduciari, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno coinvolto in maniera diretta il Ministero del Lavoro. Nel corso dell’incontro di mercoledì scorso 22 febbraio, i rappresentanti dei lavoratori hanno manifestato tutta la loro preoccupazione per le condizioni degli oltre...

Sisal, in corso un sondaggio tra i lavoratori

Al centro del questionario l'organizzazione del lavoro
In seguito alla firma del contratto integrativo aziendale siglato da Filcams, Fisascat e Uiltucs con il gruppo Sisal, azienda leader nel mercato del gioco legale, è stata aperta la discussione dedicata all'organizzazione del lavoro nelle agenzie. Una volta conclusa la fase di confronto sul piano territoriale, la discussione sta ora proseguendo a livello nazionale. Per accompagnare e sostenere...

Donata al comune di Rimini la panchina rossa del 16° Congresso

La panchina è stata installata presso il Parco Briolini, località San Giuliano
È stata donata al comune di Rimini la panchina rossa esposta dalla Filcams CGIL durante il XVI Congresso Nazionale. Le tre giornate di lavoro sono state aperte con la lettura di storie di femminicidi e racconti di donne vittima di violenza. Un gesto simbolico per tenere alta l'attenzione su un tema purtroppo sempre troppo ricorrente. La panchina è stata installata questa mattina presso il...

XVI Congresso Filcams: Fabrizio Russo eletto segretario generale della categoria

Dopo tre giorni di lavori, con il 96,5% di voti favorevoli
Dopo tre giorni di lavori, con il 96,5% di voti favorevoli è stato eletto oggi dall’Assemblea generale della Filcams Cgil Nazionale il nuovo segretario generale Fabrizio Russo. Alla presenza di Maurizio Landini segretario generale della Cgil Nazionale, il neo eletto ha salutato la platea ringraziando per la fiducia. “Abbiamo davanti una grande sfida che ci attende, ed è quella di migliorare...

ConFilcams partecipazione e confronto, la seconda giornata di congresso

Tanti interventi e contributi esterni per un dibattito di qualità
Si è chiusa la seconda giornata di lavori del XVI congresso Filcams Cgil Nazionale. La categoria ha dato vita ad un confronto stimolante e ricco di spunti di riflessione con più di 30 interventi di delegate, delegati e funzionari territoriali. Tanti anche i contributi esterni. Yolanda Díaz PÉREZ, Vicepresidente del Governo Spagnolo ha condiviso, attraverso un video, i progressi conseguiti...
Totale: 4.654